L’Archivio del Canto ringrazia tutti quanti collaborano al suo funzionamento e all’ampliamento del patrimonio bibliografico e documentario.
Hanno offerto un sostegno economico
- Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
 - Dipartimento di Musica e Spettacolo dell’Università di Bologna
 - Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
 - EADH -The European Association for Digital Humanities
 - Scuola dell’Opera Italiana, Bologna
 - Gian Maria Toselli
 - Augusto Ciavatta e Daniela Uccello
 
Hanno fornito attrezzature
- Dipartimento di Musica e Spettacolo dell’Università di Bologna
 - Gian Maria Toselli
 
Hanno collaborato alle iniziative
- Dipartimento di Musica e Spettacolo dell’Università di Bologna (CIMES)
 - Associazione “Il Saggiatore Musicale”, Bologna
 - Istituzione Casa della Musica, Parma
 - RAI – TGR Emilia Romagna
 - Alberto Bordoni
 - Liliana Fabbri
 - Cecilia Matteucci
 - Annalisa Lo Piccolo
 - Giovanni Antonio Murgia
 
Hanno donato libri
- Elisabeth Beare
 - Marco Beghelli
 - Gian Marco Bocchini (rivista “l’opera”)
 - Antonio Bonali
 - Gabriele Cesaretti
 - Shahinèze Chaker
 - Gianluigi Cortecci
 - Gioia Filocamo
 - Franco Fussi
 - Mario Giuseppe Genesi
 - Il giornale della musica
 - Marc Heilbron
 - Francesco Saverio Iatta
 - Franca Laschi
 - Odino Marcon
 - Luca Oblach (rivista “l’opera”)
 - Giancarlo Pecci
 - Carlo Piccardi
 - Sophie Pommerell (Fondo Marcel Pommerell)
 - Sergio Ragni (bibliografia callasiana)
 - Andrea Telmon
 - Daniela Uccello
 - Adriano Vargiu
 - Renata Vercesi
 - Marcos Virmond
 
Hanno donato materiale documentario
- Gino Bergamasco e Raffaele Talmelli (Fondo Mercuriali)
 - Pierluigi Brignoli (Fondo Bolis)
 - Francesco Bussi (Fondo Bussi)
 - Carla Maria Casanova (Fondo Callas, Fondo Casanova)
 - Odino Marcon (Fondo Del Monaco)
 - Sophie Pommerell (Fondo Marcel Pommerell)
 
Hanno donato registrazioni sonore
- Nicola Badolato
 - Marco Beghelli
 - Magda Belletti Guenzi
 - Gino Bergamasco
 - Alberto Bordoni
 - Sandro Frabetti
 - Mario Giuseppe Genesi
 - Francesco Guenzi (nastroteca e discoteca personale)
 - Franca Laschi
 - Annalisa Lo Piccolo
 - Odino Marcon (audio e video Fondo Del Monaco)
 - Sophie Pommerell (Fondo Marcerl Pommerell)
 - Marco Serra
 - Raffaele Talmelli
 - Gian Maria Toselli (audio e video Fondo Del Monaco)
 - Luigi Verdi
 
Editori e istituzioni che hanno donato libri di loro pubblicazione
- Amministrazione provinciale di Siena
 - Associazione Culturale Studio del Poggio, Capoterra (CA)
 - Associazione Musicale “Stanislao Silesu”, Samassi (VS)
 - Bongiovanni Francesco, Bologna
 - Comune di Gorlago (BG)
 - Fondazione Culturale della Collina d’Oro, Montagnola (Svizzera)
 - Fondazione Renata Tebaldi, San Marino (Repubblica di San Marino)
 - Istituto di Storia e Arte del Lazio Meridionale, Roma
 - Istituzione Casa della Musica, Parma
 - Libreria Cortina, Torino
 - Società culturale Villaviva, Villanova Monferrato (AL)
 - Teatro Nacional de São Carlos, Lisboa
 - Zecchini Editore, Varese
 
Autori che hanno donato i propri libri
- Rino Alessi
 - Giorgio Appolonia
 - Fernando Battaglia
 - Marco Beghelli
 - Vincenzo Ramón Bisogni
 - Gabriele Cesaretti
 - Luísa Cymbron
 - Paola Caterina Del Monaco
 - Donella Del Monaco
 - Mario Fedrigo
 - Franco Fussi
 - Mario Giuseppe Genesi
 - Gianni Gori
 - Serenella Gragnani
 - Alfonso Gianluca Gucciardo
 - Corinna Herr
 - Antonio Juvarra
 - Gianfranco Landini
 - Pierre Levi
 - Valerio Lopane
 - Odino Marcon
 - Paolo Padoan
 - Roberta Paganelli
 - Giancarlo Pecci
 - Roberto Procacci
 - Sergio Ragni
 - Maurizio Scarfeo
 - Raffaele Talmelli
 - Alessandro Taverna
 - Adriano Vargiu
 
Editori e istituzioni che hanno donato dischi di loro pubblicazione
- Bongiovanni, Bologna
 - Istituzione Casa della Musica, Parma
 
Cantanti che hanno donato le proprie registrazioni
- Franco Bordoni
 - Angelo Manzotti
 - William Matteuzzi
 - Ewa Podleś
 - Lorenzo Regazzo
 
Hanno collaborato allo sviluppo dell’Archivio
- gli studenti del corso di laurea DAMS (vedi elenco)
 
Hanno gestito tecnicamente l’Archivio
- Marco Beghelli (direzione)
 - Enrico De Stavola (web master)
 - Angelo Pompilio e Fabio Regazzi (software Corago)
 - Nicola Badolato (gestione sito web)
 - Valentina Anzani (gestione sito web)
 - Andrea Agostino Ventura (gestione sito web)
 - Maria Grazia Cupini (gestione bibliografie)
 
			
			
			