L’Archivio del Canto ospita anche materiale archivistico (in originale o in riproduzione digitale) pervenuto per donazione: fotografie, contratti, recensioni, locandine, lettere, ecc. I documenti sono raggruppati in fondi dedicati ai singoli cantanti oppure al collezionista che li ha costituiti. I cataloghi sono in preparazione.
![]() Raccolta di documenti in formato digitale donata nel 2009 da Pierluigi Brignoli, discendente di Luigi Bolis, tenore attivo nel seconda metà dell’Ottocento fra Italia e Argentina (fotografie, lettere, articoli di giornali). |
![]() Il catalogo del materiale è in preparazione. Un ricchissimo album di articoli sul soprano Maria Callas raccolti negli anni da Carla Maria Casanova. Sono ritagli originali tratti da quotidiani e periodici, principalmente italiani e francesi, dal 1952 alla morte dell’artista e oltre. |
![]() Il fondo Mario Del Monaco è storicamente il nucleo originario dell’Archivio del Canto, frutto di una doppia donazione (2008): Odino Marcon, amico di famiglia del celebre tenore, ha messo a disposizione un’ampia rassegna stampa relativa all’intera carriera dell’artista; contestualmente, lo stesso Marcon e Gian Maria Toselli hanno fatto pervenire una raccolta digitale delle registrazioni superstiti, audio e video. |
![]() Piccola raccolta di locandine in fotocopia, principalmente del Teatro alla Scala, riferibi primi anni di attività del tenore Angelo Mercuriali, comprimario di lunga e valorosa carriera. Dono di Gino Bergamasco e Raffae Talmelli (2009). |
![]() Il fondo è pervenuto all’Archivio del Canto nel 2011, dono di Regina Resnik, mezzosoprano e regista statunitense. Raccoglie programmi di sala, manifesti e locandine, articoli di giornale, incisioni discografiche e copioni di regìa, riferibili in gran parte agli anni 1965-1975. |