DIZIONARI
Franziska MARTIESSEN-LOHMANN, Der wissende Sänger: Gesangslexikon in Skizzen, 3. Auflage, Zürich [etc.], Atlantis-Musikbuch-Verlag, 1981, 462 pp. [A.54.28]
Ilaria BONOMI, «La terminologia del canto e dell’opera nel Settecento tra lingua comune e tecnicismo», in ID., La lingua che fa scena: dalle grammatiche rinascimentali alla comunicazione via web, a cura degli allievi, Firenze, Cesati, 2018, pp. 97-116 [AL.556]
ENCICLOPEDIE SUI CANTANTI
Max STEINITZER, Meister des Gesangs, Erste bis achte Auflage, Berlin, Schuster & Loeffler, 1920, 230 pp. [A.53.31.37]
Franz FARGA, Die goldene Kehle: Meistergesang aus drei Jahrhunderten, Wien, A. F. Göth, 1948, 315 pp., [A.53.31.36]
Friedrich HERZFELD, Magie der Stimme: die Welt des Singens, der Oper und der großen Sänger, Berlin, Ullstein, 1961, 262 pp., [F.CANT.31]
Rodolfo CELLETTI – Raffaele VEGETO – John R. RICHARDS – Luisa PAVOLINI, Le grandi voci: dizionario critico-biografico dei cantanti con discografia operistica, Roma, Istituto per la collaborazione culturale, [1964], 48 pp. [A.53.31.17]
Kurt PAHLEN, Grosse Sänger unserer Zeit, Wien, Bertelsmann Sachbuchverlag, 1971, 287 pp. [A.53.31.31]
Harold ROSENTHAL – John WARRACK, Dizionario dell’opera lirica, 2 voll. Firenze, Vallecchi, 1974 [A.53.31.25.1-2]
Karl J. KUTSCH – Leo RIEMENS, Unvergängliche Stimmen: Sängerlexikon – 2, neu bearbeitete und erweiterte Auflage, Bern-München, Francke, 1982, 782 pp. [A.53.31.11]
Walter HAAS, Geliebte Primadonna: das Leben großer Sängerinnen, Frankfurt/M, Berlin, Ullstein, 1986, 402 pp. [A.53.31.30]
David HAMILTON (edited by), The Metropolitan opera encyclopedia: a comprehensive guide to the world of opera, New York [etc.], Simon and Schuster, 1987, 415 pp. [A.53.31.35]
Karl J. KUTSCH – Leo RIEMENS, Grosses Sängerlexikon, 4 voll., Bern-Stuttgart, Francke, 1987 [A.53.31.2.1-4]
Stanley SADIE, The New Grove Dictionary of Opera, 4 voll., London, Macmillan, 1992 [A.53.31.9.1-4]
Jens Malte FISCHER, Grosse Stimmen: von Enrico Caruso bis Jessye Norman, Stuttgart, Weimar, Metzler, 1993, 641 pp., [A.53.31.29]
Michael SCOTT, The Record of Singing, 2 voll., Boston, Northeastern University Press, 1993 [A.53.31.16.1-2]
Isabelle EMERSON, Five Centuries of Women Singers, Westport, Praeger, 2005, 331 pp. [BM.262.61.4]
Jürgen KESTING, Die Grossen Sänger, 4 voll., Kassel, Bärenreiter, 2010 [A.53.31.14.1-4]
Maximilian HÖRBERG, Belcanto-Lexikon A-Z, München, Maximilian Hörberg, 2010, [http://www.maxhoerberg.de]
Uwe C. STEINER, Gesang im Zeitalter seiner technischen Reproduzierbarkeit Jürgen Kestings monumentales Sänger-Buch, in, «Musik & Ästhetik», vol. 14, n. 53, 2010, pp. 91-100 [PER.M.1126]
Bruno ROSSI, Voci liriche del Friuli, introduzione di Quirino Principe, Basaldella di Campoformido, Pizzicato edizioni musicali, 2013, 2 voll. [A.52.4539.1.1-2]
STORIE DELLA VOCALITÀ
(vedi anche Bibliografie > Didattica > Studi e commenti)
Giovanni TOSCANO, Sullo stato dell’arte di canto, Napoli, [s.n.], 1866, 19pp. (in fotocopia) [G610.8; AdC]
Raffaello MATTEI, Riflessioni sull’arte del canto, Roma, Stab. tipografico italiano, 1881, 15 pp. (copia fot.) [G6.35.2]
Liberio VIVARELLI, «Ancora della decadenza dell’arte del canto, delle sue cause e del modo di provvedervi», in, Gazzetta musicale di Milano, Milano, Ricordi, 1889, 30 pp. (Copia xerografica) [G6.35.8]
Carlo BIAGGI, «I segreti dell’arte del canto», in Lettura, [S.l.], [s.n.], 1911, 11 pp. [G6.35.7]
Max STEINITZER, Meister des Gesangs, Erste bis achte Auflage, Berlin : Schuster & Loeffler, 1920, 230 pp. [F.283]
Vittorio RICCI, Il bel canto: florilegio di pensieri, consigli e precetti sul canto tratti dalle opere di scrittori antichi e moderni …, 2. ed. completamente rifusa e largamente ampliata, Milano, Hoepli, 1923, VIII, 362 pp. [G610.33]
Franz HABÖCK, Die Kastraten und ihre Gesangskunst: eine gesangsphysiologische, kultur- und musikhistorische Studie, Stuttgart, Deutsche Verlag, 1927, XVII-510 pp. [F.255]
Gaetano CESARI, «La musica vocale in Italia dalle origini al secolo XVII», in ID., Scritti inediti, a cura di Franco Abbiati, Milano, Carisch, 1937, pp. 73-85 [X2.CESA.1]
Armand MACHABEY, Le bel canto, Paris Larousse, 1948, 124 pp. [F.33]
Franz FARGA, Die goldene Kehle: Meistergesang aus drei Jahrhunderten, Wien, A. F. Göth, 1948, 315 pp., [30] carte di tav. [F.CANT.56]
Giuseppe ROSSI DELLA RIVA, Aclaraciones sobre la escuela italiana del “Bel canto”: tres conferencias pronunciadas en la sala Ricordi en Buenos Aires, Buenos Aires, Standard, 1955, 90 p., [F.32]
Armand MACHABEY, Il bel canto, Milano, Ricordi, 1963, 155 pp. [F.33*]
Rodolfo CELLETTI, La vocalità al tempo del Tosi, in «Nuova Rivista musicale italiana», IV, 1967, pp. 676-684 [PER.M.1280]
Rodolfo CELLETTI, Il virtuosismo vocale nel melodramma di Händel, in «Rivista italiana di musicologia», vol. IV, 1969, pp. 77-101 [PER.M.1620]
Mario RINALDI, «Non si canta più», in ID., Ritratti e fantasie musicali, Roma, De Santis, 1970, pp. 43-46 [X2.RINA.1]
Enrico FUBINI, «Il “bel canto italiano” e il classicismo», in ID., Gli enciclopedisti e la musica, Torino, Einaudi, 1971, pp. 224-226 [C.XVIII.14]
Erna BRAND-SELTEI, Belcanto: Eine Kulturgeschichte der Gesangskunst, Wilhelmshaven, Heinrichshofen, 1972, XII, 532 pp., [G61.10]
Rodolfo CELLETTI, La “Leonora” e lo stile vocale di Paer, in «Rivista italiana di Musicologia», VII, 1972, pp. 214-229 [PER.M.1620]
Robert DONINGTON, «The Italian ‘Bel Canto’», in ID., The interpretation of early music, new version, reprinted with corrections, London, Faber and Faber, 1975, 516-517 [K3.1 e 1*]
Robert DONINGTON, «The voice», in ID., A performer’s guide to Baroque music, London, Faber and Faber, 1975, pp. 53-74 [C.XVII.23]
Elio BATTAGLIA, Il cantante italiano e l’antica vocalità, in Francesco LUISI (a cura di), Atti del convegno di studi palestriniani (28 settembre-2ottobre 1975), Palestrina, s.e., 1977, pp. 35-48 [E.PALE.2; AdC (in fotocopia)]
Olivier MERLIN, Quand le bel canto régnait sur le boulevard, Paris, Fayard, 1978, 264 pp. [F.XIX.156]
Pieralberto CATTANEO, Il bel canto, Gorle, Grafica Gutenberg, stampa 1979, 157 pp. [L.MIL.9.2]
Joseph-Marc BAILBE’, «La voix dans l’art lyrique», in L’opéra, sous la direction de Pierre Brunel et Stéphane Wolff, préface de Bernard Lefort, Paris, Bordas, 1980, pp. 107-113 [F.14]
Giampiero TINTORI, «I cantanti», in ID., Palco di proscenio: il melodramma: autori, cantanti, teatri, impresari, Milano, Feltrinelli, 1980, pp. 139-144 [F.117]
William CLIFFORD GOOLD, The Verdian Baritone. A Study of Six Representative Operas, Ann Arbor, UMI, 1981, 242 pp. [E.VERDI.21]
Manfred F. BUKOFZER, «Il Bel canto», in ID., La musica barocca, edizione italiana a cura di Paolo Isotta, traduzione dall’inglese di Oddo Piero Bertini, elenco delle edizioni e bibliografia a cura di Maurizio Papini, Milano, Rusconi, 1982, pp. 167-169 [C.XVII.55]
Sergio DURANTE, Alcune considerazioni sui cantant+i di teatro del primo settecento e la loro formazione, Firenze, Olschki, 1982, pp. 427-481 (Estratto dal volume: Antonio Vivaldi, teatro musicale e società) [F.XVIII.46]
Rodolfo CELLETTI, Storia del belcanto, Fiesole, Discanto, 1983, 221 pp. [G61.15]
Myriam ALIÓ, Reflexiones sobre la voz, Barcelona, Clivis, 1983, 221 pp. [G6.25]
Rossana DALMONTE, Introduzione alla musica vocale: [dispense per il corso di Forme della poesia per musica, Università di Bologna, DAMS, A.A. 1984-85], Bologna, Università di Bologna, 1985, 79 pp. [F.MUPA.1]
Patrick BARBIER, «Le bel canto au Salon vers 1830», in ID., La vie quotidienne à l’opéra au temps de Rossini et de Balzac, Paris 1800-1850, Paris, Hachette, 1987, pp. 252-256 [F.XIX.27]
Bianca Maria ANTOLINI, «Cantanti e letterati a Roma nella prima metà del seicento: alcune osservazioni», in edited by Fabrizio DELLA SETA – Franco PIPERINO, «In cantu et in sermone: for Nino Pirrotta on his 80th birthday», Firenze, Olschki, 1989, pp. 347-362 [X1.PIRR.2]
Giorgio APPOLONIA, Le voci di Rossini, prefazione di Giorgio Gualerzi, Torino. Eda, 1992, 499 pp. [E.ROSS.96]
John ROSSELLI, Singers of Italian opera: the history of a profession, Cambridge, Cambridge University Press, 1992, XVI, 272 pp. [F.CANT.22]
Piero MIOLI, «Ricerche storiche e bibliografiche sul canto settecentesco: aspetti teorici e didattici nella cultura emiliana», in Offerta musicale: contributi e studi per Arnaldo Forni, Bologna, AMIS, 1992, 79-111 [X1.FORNI.1]
John Barry STEANE, Voices. Singers and Critics, London, Duckworth, 1992, 294 pp. [G61.4]
Nigel DOUGLAS, Legendary voices, London, Deutsch, 1992, 305 pp. [F.CANT.58]
John ROSSELLI, Il cantante d’opera: storia di una professione (1600-1990), Bologna, Il Mulino, 1993, 305 pp. [F.CANT.22*]
Geoffrey EDWARDS – Ryan EDWARDS, The Verdi Baritone. Studies in the Development of Dramatic Character, Bloomington-Indianapolis, Indiana University Press, 1994, 193 pp. [E.VERDI.136]
Peter GILES, The history and technique of the counter-tenor: a study of the male hight voice family, Aldershot, Scolar press, 1994, XXIV, 459 pp. [G61.18]
Marco BEGHELLI, I trattati di canto italiani dell’Ottocento. Bibliografia, caratteri generali, prassi esecutiva, lessico, Tesi datt., Bologna, Università degli Studi di Bologna, 1995, 600 pp. [G610.23]
Ettore VOLONTIERI, Le regole della canora repubblica, Firenze, Firenze libri, 1995, 150 pp. [G610.28]
Gustavo MARCHESI, Canto e cantanti, Milano, Ricordi, [1996], 519 pp. [F.CANT.40]
Marco BEGHELLI, Il «Do di petto». Dissacrazione di un mito, in «Il Saggiatore musicale», III, 1996, pp. 105-149 [Per.M1642]
Marco BEGHELLI, «Sulle tracce del baritono», in Fiamma NICOLODI – Paolo TROVATO (a cura di), Tra le note: studi di lessicologia musicale, Fiesole, Cadmo, 1996, pp. 57-91 [V.50]
Rodolfo CELLETTI, Storia del belcanto, nuova ed. ampliata, Firenze, La Nuova Italia, 1996, 247 pp. [G61.14]
Michel VERSCHAEVE, Les traité de chant et mise en scène baroques, seconda ed., [s.l.], Zurfluh, 1997, 269 pp. [G610.29]
Andrés Moreno MENGIBAR, «El Imperio Belcantista», in ID., La ópera en Sevilla en el siglo XIX, Sevilla, Universidad de Sevilla, Secretariado de Publicaciones, 1998, pp. 179-197 [F.XIX.147]
John POTTER, Vocal authority: singing style and ideology, Cambridge, Cambridge University press, 1998, XVI, 217 pp. [G6.13]
Eliezer RAPOPORT, «Singing: the art, expression, and science: exploring the interior of vocal tones», in Marta OLIVETTI BELARDINELLI – Caterina FIORILLI (a cura di), Musical behaviour and cognition/Comportamento e cognizione musicale, Roma, Edizioni scientifiche Ma.Gi, 1999, pp. 83-99 (Atti del convegno: Università di Roma “La Sapienza”, 1998) [R.54]
Marco BEGHELLI, Erotismo canoro, in «Il Saggiatore musicale», VII, 2000, pp. 123-136 [Per.M1642]
Marco GILARDONE, «La vocalità nel teatro musicale del Novecento», in La voce del cantante. Saggi di foniatria artistica, a cura di Franco Fussi, Atti del convegno I disturbi della voce artistica: dalla diagnosi al trattamento, Ravenna, 24-25 settembre 1999), a cura di Franco Fussi, Torino, Omega, 2000, pp. 141-145 [G6.22.1]
John ROSSELLI, «Song into Theatre: The Beginnings of Opera», in John POTTER (a cura di), The Cambridge Companion to Singing, Cambridge, Cambridge University Press, 2000, pp. 83-95 [G6.16]
Rodolfo CELLETTI, «Requiem per il contralto», in ID., La grana della voce, Milano, Baldini&Castoldi, 2000, pp. 236-245 [F.241]
Rodolfo CELLETTI, «Ugole d’oro e canzoni», in ID., La grana della voce, Milano, Baldini&Castoldi, 2000, pp. 264-274 [F.241]
Rodolfo CELLETTI, «Vocalità e cantanti nel tardo Cinquecento e nel primo Seicento», in ID., Storia dell’opera italiana, vol. 1, Milano, Garzanti, 2000, pp. 19-28 + CD [F.46.1]
Rodolfo CELLETTI, «Vocalità e cantanti nell’opera romana», in ID., Storia dell’opera italiana, vol. 1, Milano, Garzanti, 2000, pp. 41-46 + CD [F.46.1]
Rodolfo CELLETTI, «Vocalità e cantanti nella seconda metà del Seicento», in ID., Storia dell’opera italiana, vol. 1, Milano, Garzanti, 2000, pp. 73-84 + CD [F.46.1]
Rodolfo CELLETTI, «Vocalità e cantanti di Scarlatti», in ID., Storia dell’opera italiana, vol. 1, Milano, Garzanti, 2000, pp. 96-100 + CD [F.46.1]
Rodolfo CELLETTI, «Vocalità e cantanti nella prima metà del Settecento», in ID., Storia dell’opera italiana, vol. 1, Milano, Garzanti, 2000, pp. 163-186 + CD [F.46.1]
Rodolfo CELLETTI, «Vocalità e cantanti nella seconda metà del Settecento», in ID., Storia dell’opera italiana, vol. 1, Milano, Garzanti, 2000, pp. 264-286 + CD [F.46.1]
Rodolfo CELLETTI, «Vocalità e cantanti nel primo triennio dell’Ottocento», in ID., Storia dell’opera italiana, vol. 1, Milano, Garzanti, 2000, pp. 326-345 + CD [F.46.1]
Rodolfo CELLETTI, «Vocalità e cantanti del periodo donizettiano-belliniano», in ID., Storia dell’opera italiana, vol. 1, Milano, Garzanti, 2000, pp. 401-428 + CD [F.46.1]
Rodolfo CELLETTI, «Vocalità e cantanti in Verdi e coevi», in ID., Storia dell’opera italiana, vol. 2, Milano, Garzanti, 2000, pp. 473-520 + CD [F.46.2]
Rodolfo CELLETTI, «Vocalità e cantanti nel primo periodo verista (1880-1910)», in ID., Storia dell’opera italiana, vol. 2, Milano, Garzanti, 2000, pp. 581-605 + CD [F.46.2]
Rodolfo CELLETTI, «Vocalità e cantanti nel primo periodo verista (1910-1940)», in ID., Storia dell’opera italiana, vol. 2, Milano, Garzanti, 2000, pp. 606-675 + CD [F.46.2]
Rodolfo CELLETTI, «Wagner e il canto», in ID., La grana della voce, Milano, Baldini&Castoldi, 2000, pp. 155-163 [F.241]
Giorgio APPOLONIA, «I primi interpreti d’opera seria donizettiani nell’epistolario del maestro», in Francesco BELLOTTO – Paolo FABBRI (a cura di), Il teatro di Donizetti. Atti dei Convegni delle Celebrazioni, vol. I: La vocalità e i cantanti (Bergamo, 25-27 settembre 1997), Bergamo, Fondazione Donizetti, 2001, pp. 83-95 [E.DONIZ.29.1]
William ASHBROOK, «Considerazioni sull’evoluzione del ruolo di tenore nelle opere donizettiane», in Francesco BELLOTTO – Paolo FABBRI (a cura di), Il teatro di Donizetti. Atti dei Convegni delle Celebrazioni, vol. I: La vocalità e i cantanti (Bergamo, 25-27 settembre 1997), Bergamo, Fondazione Donizetti, 2001, pp. 103-108 [E.DONIZ.29.1]
Rodolfo CELLETTI, «Voci della Donizetti Renaissance», in Francesco BELLOTTO – Paolo FABBRI (a cura di), Il teatro di Donizetti. Atti dei Convegni delle Celebrazioni, vol. I: La vocalità e i cantanti (Bergamo, 25-27 settembre 1997), Bergamo, Fondazione Donizetti, 2001, pp. 3-9 [E.DONIZ.29.1]
Ermanno COMUZIO, «Voci per Donizetti nella città di Donizetti», in Francesco BELLOTTO – Paolo FABBRI (a cura di), Il teatro di Donizetti. Atti dei Convegni delle Celebrazioni, vol. I: La vocalità e i cantanti (Bergamo, 25-27 settembre 1997), Bergamo, Fondazione Donizetti, 2001, pp. 33-58 [E.DONIZ.29.1]
Ángel MEDINA, Los atributos del capón: imagen histórica de los cantores castrados en España, Madrid, ICCMU, 2001, 179 pp. [F.253]
Piero MIOLI, «Dalla prima sfera all’ultimo cartello. Prime, seconde, terze parti nel melodramma italiano all’epoca di Donizetti», in Francesco BELLOTTO – Paolo FABBRI (a cura di), Il teatro di Donizetti. Atti dei Convegni delle Celebrazioni, vol. I: La vocalità e i cantanti (Bergamo, 25-27 settembre 1997), Bergamo, Fondazione Donizetti, 2001, pp. 217-250 [E.DONIZ.29.1]
Piero MIOLI, Cento voci d’opera. Saggi, programmi e concerti, ritrattini e conversazioni, recensioni, varietà e cronache, Sannicandro Garganico, Gioiosa, 2001, 468 pp., [6] c. di tav. [X2.MIO.1]
Luigi PILON, «Cantanti bergamaschi all’epoca di Donizetti», in Francesco BELLOTTO – Paolo FABBRI (a cura di), Il teatro di Donizetti. Atti dei Convegni delle Celebrazioni, vol. I: La vocalità e i cantanti (Bergamo, 25-27 settembre 1997), Bergamo, Fondazione Donizetti, 2001, pp. 59-74 [E.DONIZ.29.1]
Vincent J. CINCOTTA, Zarzuela: the Spanish lyric theatre: a complete reference, Wollongong, University of Wollongong Press, 2002, XIX, 766 pp. [A.53.313.1]
Christopher WEBBER, The zarzuela companion, Lanham and Oxford, The Scarecrow Press, 2002, 341 pp. [A.53.313.2]
Paolo FABBRI, «Il cantante nell’età di Monteverdi», in La voce del cantante. Saggi di foniatria artistica, a cura di Franco Fussi, Atti del convegno La voce artistica, Ravenna, ottobre 2001), a cura di Franco Fussi, Torino, Omega, 2003, pp. 303-306 [G6.22.1]
Piero MIOLI, «Lionne ou tigresse. L’avvento del mezzosoprano nel canto e nel teatro di Verdi», in Piero MIOLI (a cura di), Bologna in musica: musica e poesia, teatro e polemica, arte e costume nella Bologna del Seicento e dell’Ottocento: atti delle giornate di studio: Un secolo d’oro e di musica. Il Seicento nelle chiese, nelle case, nelle stamperie bolognesi, Bologna, 30 settembre 2000 : “Tu che le vanità”. Bologna per Giuseppe Verdi, Bologna 14-15 dicembre 2001, Bologna, [s.n.], stampa 2003, pp. 87-120 [L.BOL.69]
Geoffrey S. RIGGS, The assoluta voice in opera, 1797-1847, Jefferson, North Carolina [etc.], McFarland & Company, 2003, VII, 263 pp. [G61.7]
Marco BEGHELLI, «Voci e cantanti», in Jean-Jacques NATTIEZ (a cura di), Enciclopedia della musica, vol. V: L’unità della musica, Torino, Einaudi, 2005, pp. 814-841 [A.51.17.5]
«Voix et chanteurs dans l’histoire de l’opéra», in Musiques. Une Encyclopédie pour le XXIe siècle, a cura di Jean-Jacques Nattiez, vol. IV, Paris, Actes Sud, 2006, pp. 522-551
Naomi ANDRE’, Voicing gender: castrati, travestiti and the second woman in the early nineteenth century Italian opera, Bloomington and Indianapolis, Indiana University Press, 2006, XIII, 230 pp. [G61.19]
Florian GRAMPP (a cura di), Deutsche Gesangstraktate des 17. Jahrhunderts, Kassel, Bärenreiter, 2006 [G610.32]
Alessandro CECCHIERI, La vocalità pucciniana, tesi di laurea (relatori Gabriella Biagi Ravenni e Marco Beghelli), Università di Pisa, a.a. 2006-07, 451 pp. [AdC]
Marco BEGHELLI, «Sublimazione canora dell’eros operistico», in Sublimazione e concretezza dell’eros nel melodramma: rilievi linguistici, letterari, sessuologici e musicologici, Atti del convegno Sublimazione e concretezza dell’eros nel melodramma. Aspetti linguistici, sessuologici, musicali e scenici (Messina, Aula Magna dell’Ateneo, 23 novembre 2004), a cura di Fabio Rossi, Roma, Bonacci, 2007, pp. 265-273 [F.218]
Stefano GINEVRA, «Aria del belcanto nel Settecento bolognese», in Piero MIOLI (a cura di), Martini docet: atti delle giornate di studio: classi, regolamenti, musicisti e musicologi per due secoli. Lo stato di attuazione della riforma e prospettive di sviluppo: Sala Bossi, 30 settembre – 2 ottobre 2004, premessa di Carmine Carrisi, Bologna, Conservatorio di musica Giovan Battista Martini, stampa 2007, pp. 129-138 [L.BOL.35]
Piero MIOLI, «Attorno al Verismo», in ID., Il Novecento, Palermo, l’Epos, 2007, pp. 89-91 [F.208.4]
Piero MIOLI, «Cantanti tutto: ricompare il belcanto», in ID., Il Novecento, Palermo, l’Epos, 2007, pp. 94-96 [F.208.4]
Piero MIOLI, «Cantanti tutto: rivive il belcanto», in ID., Il Novecento, Palermo, l’Epos, 2007, pp. 96-99 [F.208.4]
Piero MIOLI, «Il buio alla ribalta», in ID., Il Novecento, Palermo, l’Epos, 2007, pp. 101-105 [F.208.4]
Piero MIOLI, «Per l’opera contemporanea», in ID., Il Novecento, Palermo, l’Epos, 2007, pp. 99-101 [F.208.4]
Piero MIOLI, «Ripescaggi e specialismi», in ID., Il Novecento, Palermo, l’Epos, 2007, pp. 91-94 [F.208.4]
Massimo ZICARI, «Il bel canto», in ID., The land of song: la “Terra del belcanto” nella stampa londinese di fine Ottocento: una raccolta di testi critici tra 1890 e 1900, Bern [etc.], Lang, 2008, pp. 65-67 [F.XIX.128]
Arnold JACOBSHAGEN – Panja MÜCKE (herausgegeben von), «Sängerinnen und Sänger in Händels Opern», in ID., Händels Opern: mit über 50 Abbildungen und zahlreichen Notenbeispielen, vol. 1 Laaber, Laaber, 2009, pp. 110-123 [E.HAND.88.1]
Arrigo QUATTROCCHI, La presenza della voce, a cura di Luca Del Fra, Roma, Accademia Filarmonica Romana, 2009, 112 pp. [X2.QUA.1]
Andrea ZEPPONI, «Belcanto. Senso, uso, storia di un’ardua parola», in Piero MIOLI (a cura di), Malibran. Storia e leggenda, canto e belcanto nel primo Ottocento italiano, atti del convegno (Bologna, Accademia Filarmonica, 30-31 maggio 2008), Bologna, Pàtron, 2010, pp. 259-264 [E.MALIB.6; AdC]
Marco BEGHELLI – Raffaele TALMELLI, Ermafrodite armoniche: il contralto nell’Ottocento, Varese, Zecchini Editore, 2011, 215 pp. + 1CD [G61.9, AdC]
Sarah NANCY, La Voix féminine et le plaisir de l’écoute en France aux XVIIe et XVIIIe siècles, Paris, Garnier, 2012, 402 pp. [G6.32]
John POTTER – Neil SORRELL, A history of singing, Cambridge, Cambridge University Press, 2012, VII, 349 pp. [G61.17]
Céline FRIGAU-MANNING, Chanteurs en scène: l’oeil du spectateur au Théâtre-Italien: 1815 – 1848, Paris, Champion, 2014, 828 pp., [F.XIX.164]
Adriano BACCHI LAZZARI – Giuliano MUSI, Bologna all’opera: le voci più prestigiose nate sotto le due torri dal 1600 al 1980, cronologia dei cantanti a cura di Gian Paolo Caburazzi, Argelato (Bo), Minerva, 2016, 599 pp. + 1 CD [F.CANT.57]
Singstimmen: Ästhetik, Geschlecht, Vokalprofil, herausgegeben von Saskia Maria Woyke … [et al.], Würzburg, Königshausen & Neumann, 2017, 326 pp. [F.CANT.43]
Marco BEGHELLI, «Il trionfo della voce», in Il contributo italiano alla storia del pensiero. Musica, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2018, pp. 289-302 [C1.227]
Fabrizio DORSI, «Vocalità e cantanti nelle opere di Paolo Rolli: un panorama», in Dolcissima fassi la musica e la favella: Paolo Rolli poeta per musica europeo, a cura di Giacomo Sciommeri, Roma, NeoClassica, 2018, pp. 39-54 [E.ROLLI.2]
Massimo RAFFA, «Cantanti e maestri di canto nel mondo greco-romano», in, Rassegna Musicale CURCI, anno LXXIII, n. 3, Settembre 2020 [PER.M.1500]