COLLETTIVE
M. T. GIANNELLI, «La Thomasschule: I maestri cantori di Lipsia», in, Amadeus, ANNO V, supplemento al n. 3, Marzo 1993 [PER.M.25]
Antonio JUVARRA, «A lezione dei maestri italiani», in ID., Incontri, esperienze e idee sul canto: quasi un’autobiografia tecnico-vocale, Bologna, Ut Orpheus, 2013, pp. 63-73 [G610.8]
Massimo RAFFA, «Cantanti e maestri di canto nel mondo greco-romano», in, Rassegna Musicale CURCI, anno LXXIII, n. 3, Settembre 2020 [PER.M.1500]
(vedi anche Bibliografie > Didattica > Trattati e Manuali)
SINGOLE
Giuseppe APRILE (Martina Franca, 28 X 1732 – Martina Franca, 11 I 1813)
S. MAMY, «Tradizione pedagogica del canto a Napoli: Giuseppe Aprile», in, Musicisti nati in Puglia ed emigrazione musicale tra Seicento e Settecento: atti del Convegno internazionale di studi, Lecce, 6-8 dicembre 1985, Roma, Torre d’Orfeo, 1988, pp. 281-298 [C.XVII.41]
Angelo MARINO’, Giuseppe Aprile: idolo di Napoli nel Settecento musicale italiano ed europeo, Pisa, ETS, 2013, 402 pp. [L.APR.1]
Manlio BAVAGNOLI (Parma, 8 XII 1953 – Milano, 1 I 1931)
Sauro RODOLFI, Il soggiorno reggiano (1883-1890) del musicista Manlio Bavagnoli, Reggio Emilia, Pio Istituto Artigianelli, 2016, P. 75-85 (Estratto da: Strenna del Pio Istituto Artigianelli (2016). [ESTR.RODOS.15]
Jean Antoine BÉRARD (Lunel, 1710 – Paris, 1 XII 1772)
Antonio JUVARRA, «“L’arte del canto” di Jean Antoine Bérard (1755)», in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 23-29 [G610.51]
Carlo BERGONZI (Polesine Parmense, 13 VII 1924 – Milano, 25 VII 2014)
Antonio JUVARRA, «Alla scuola di Carlo Bergonzi», in ID., Incontri, esperienze e idee sul canto. Quasi un’autobiografia tecnico-vocale, Bologna, Ut Orpheus, 2013, pp. 97-103 [G610.8]
→ Bibliografie > Voci maschili
Giovanni Battista BOVICELLI (Assisi, 1550 – 1594)
Giuliana MONTANARI, «La manualistica vocale del Cinquecento italiano: Giovanni Battista Bovicelli», in, «Hortus Musicus», anno III, n. 10, Aprile-Giugno, 2002, pp. 74-77 [PER M 595]
William Earl BROWN (?)
Antonio JUVARRA, «Le “massime di Giovanni Battista Lamperti” di William Earl Brown (1755)», in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 179-197 [G610.51]
Antonio BRUNELLI (Santa Croce sull’Arno, 1577 – Pisa, 1630)
Nella ANFUSO, Antonio Brunelli: Teorico di canto, Prato, Azienda Autonoma Turismo, [1983?], pp. 17-24 (Estratto da: «Prato : storia e arte» n. 45-46) [ESTR.ANFUN.1]
Corrado Bartolomeo CARTOCCI (1839 – VIII 1911)
Alessandro ARBO, «Il primo direttore: Corrado Bartolomeo Cartocci», in ID., Musicisti di frontiera: le attività musicali a Gorizia dal Medioevo al Novecento, Gorizia, Edizioni della Laguna, 1998, pp. 121-125 [L.GOR.1]
Enrico CARUSO (Napoli, 25 II 1873 – Napoli, 2 VIII 1921)
Antonio JUVARRA, «La tecnica vocale negli scritti di Enrico Caruso, Luisa Tetrazzini, Aureliano Pertile e Giacomo Lauri Volpi di Francesco Lamperti (1883)», in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 198-226 [G610.51]
Rodolfo CELLETTI (Roma, 13 VI 1917 – Roma, 4 X 2004)
Antonio JUVARRA, «Contro e con Rodolfo Celletti», in ID., Incontri, esperienze e idee sul canto. Quasi un’autobiografia tecnico-vocale, Bologna, Ut Orpheus, 2013, pp. 104-108 [G610.8]
Antonio JUVARRA, «A lezione da Rodolfo Celletti», in ID., Incontri, esperienze e idee sul canto. Quasi un’autobiografia tecnico-vocale, Bologna, Ut Orpheus, 2013, pp. 109-117 [G610.8]
Lorenzo Arruga, Rodolfo Celletti (1918-2004), in, Accordi#: 40 personaggi della mia vita, Milano, Archinto, 2021, pp. 87-91 [E.ARR.1]
→ Bibliografie > Didattica > Trattati e Manuali
Domenico CORRI (Roma, 4 X 1746 – Hampstead, 22 V 1825)
Paola BERNARDI – Gino NAPPO (a cura di), La vocalità nel Settecento attraverso la testimonianza di Domenico Corri compositore, editore e didatta, Viterbo, s.n., 1992, pp. 9-64 [G60.3]
Girolamo CRESCENTINI (Urbania, 02 II 1762 – Napoli, 24 IV 1846)
Annarosa VANNONI, «Ombra adorata, aspetta. Girolamo Crescentini: il cantante e il didatta», in, Piero MIOLI (a cura di), Martini docet: atti delle giornate di studio: classi, regolamenti, musicisti e musicologi per due secoli. Lo stato di attuazione della riforma e prospettive di sviluppo: Sala Bossi, 30 settembre – 2 ottobre 2004, premessa di Carmine Carrisi, Bologna, Conservatorio di musica Giovan Battista Martini, stampa 2007, pp. 139-185 [L.BOL.35]
Marcello DEL MONACO (Firenze, 18 VIII 1919 – 1984)
Donella DEL MONACO e Elena FILINI (a cura di), Marcello Del Monaco: il maestro dei tenori, con un saggio di Franco Fussi, [S.l.], Diastema, 2014, 237 p. + 2 CD [E.DELMO.M.1]
Enrico DELLE SEDIE (Livorno, 17 VI 1826 – La Garenne-Colombes, 27 III 1907)
Antonio JUVARRA, «“Arte e fisiologia del canto” di Enrico Delle Sedie (1876)», in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 118-136 [G610.51]
Jo (Josephine Antoinette) ESTILL, née Vadala (Donora, Penn., 25 IV 1921 – Santa Rosa, Ca., 9 XII 2010)
Antonio JUVARRA, «Il voicecraft di Jo Estill ovvero il meccanicismo fatto pseudoscienza», in ID., Cantare, decantare, incantare. Come diventare cantanti e non imitatori vocali, Bologna, Ut Orpheus Edizioni, 2011, pp. 81-88 e passim [G610.5]
Dietrich FISCHER-DIESKAU (Berlin, 28 V 1925 – Berg, 18 V 2012)
Hans A. NEUNZIG, «The teacher», in ID., Dietrich Fischer-Dieskau: A Biography, translated and annotated by Kenneth S. Whitton, Portland, Amadeus Press, 1998, pp. 263-271 (cronologia e discografia) [E.FISCHER.1]
Benedetto FRANCHETTI (1824 – 1894)
Vladimiro BERTAZZONI – Valentina LATEŞ, Benedetto Franchetti 1824-1894, un israelita mantovano protagonista della vita musicale in Romania, Mantova, Editoriale Sometti, 1999, 2004, 127 pp. [E.FRANC.1]
Lucie FRATEUR (Leuven, 4 V 1905 – Beaulieu, 10 VII 2006)
Antonio JUVARRA, «Il “meccanismo belcantistico” di Lucie Frateur», in ID., Incontri, esperienze e idee sul canto. Quasi un’autobiografia tecnico-vocale, Bologna, Ut Orpheus, 2013, pp. 46-50 [G610.8]
Manuel Patricio Rodríguez GARCÍA junior (Madrid, 17 III 1805 – London, 01 VII 1906)
Erna BRAND-SELTEI, «Der “Sängervater” Manuel Vicente del Popolo Rodriguez García und seine Geisteserben», in, ID., Belcanto: Eine Kulturgeschichte der Gesangskunst, Wilhelmshaven, Heinrichshofen, 1972, pp. 5-10 [G61.10]
Antonio JUVARRA, «Il “trattato completo dell’arte del canto” di Manuel Garcia figlio (1847)», in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 79-109 [G610.51]
Manuel GARCÍA senior [Manuel del POPULO VICENTE] (Sevilla, 21 I 1775 – Paris, 10 Vi 1832)
Erna BRAND-SELTEI, «Der “Sängervater” Manuel Vicente del Popolo Rodriguez García und seine Geisteserben», in, ID., Belcanto: Eine Kulturgeschichte der Gesangskunst, Wilhelmshaven, Heinrichshofen, 1972, pp. 5-10 [G61.10]
Achille GRAFFIGNA (San Martino dall’Argine, 5 V 1816 – Padova, 19 VII 1896)
Vladimiro BERTAZZONI, Achille Graffigna 1816-1896, il più prolifico degli operisti mantovani, Mantova, Editoriale Sometti, 1999, 222 pp. [E.GRA.1]
Ida ISORI (Firenze, 1875 – Napoli, 1926)
Richard BATKA, L’aria ancienne, Ida Isori et son art du “bel Canto”, Paris, Costallat, s.d., 26 pp. [E.ISORI.1]
Antonio JUVARRA (Verona, 15 XI 1952 – )
Antonio JUVARRA, I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, 264 pp. [G610.51]
Antonio JUVARRA, Incontri, esperienze e idee sul canto. Quasi un’autobiografia tecnico-vocale, Bologna, Ut Orpheus, 2013, 142 pp. [G610.8]
→ Bibliografie > Didattica > Trattati e Manuali
Giuseppe KASCHMANN (14, VII Lussinpiccolo, 1850 – 11 II Roma, 1925)
Eugenio GARA, «Raffaele Kaschmann», in, ID., Cantarono alla Scala, Milano, Teatro alla Scala, Electa, 1975, pp. 79-85 [F.293]
Lajos KOZMA (Lepsény, 2 IX 1938 – Pierantonio, XII 2007)
Antonio JUVARRA, «Alla scuola di Lajos Kozma», in ID., Incontri, esperienze e idee sul canto. Quasi un’autobiografia tecnico-vocale, Bologna, Ut Orpheus, 2013, pp. 88-94 [G610.8]
Luigi LABLACHE (Napoli, 6 XII 1794 – Napoli, 23 I 1858)
Antonio JUVARRA, «Il “metodo completo di canto” di Luigi Lablache (1840)», in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 69-78 [G610.51]
Francesco LAMPERTI (Savona, 11 III 1813 – Como, 1 V 1892)
Antonio JUVARRA, «“L’arte del canto”» di Francesco Lamperti (1883), in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 137-154 [G610.51]
Anna LANKOW (1850 – 1908)
Anna LANKOW, The Science of the Art of Singing – Die Wissenschaft des Kunst- Gesang, edizione bilingue inglese- tedesco, Breiktopf & Härtel, New York, 1903, 43-50 pp. (copia digitale) [AdC; G061.1]
Giacomo LAURI VOLPI (Lanuvio, 11 XII 1892 – Valencia, 17 III 1979)
Antonio JUVARRA, «La tecnica vocale negli scritti di Enrico Caruso, Luisa Tetrazzini, Aureliano Pertile e Giacomo Lauri Volpi» di Francesco Lamperti (1883), in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 198-226 [G610.51]
Lilli LEHMANN (Würzburg, 24 XI 1848 – Berlin, 17 V 1929)
Antonio JUVARRA, «La mia arte del canto » di Lilli Lehmann (1902), in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 155-178 [G610.51]
Giambattista MANCINI (Ascoli Piceno, 1 I 1714 – Wien, 4 I 1800)
Antonio JUVARRA, «Le “riflessioni pratiche sul canto figurato”» di Jean Giambattista Mancini (1777), in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 30-52 [G610.51]
Giovanni MANZOLI (Firenze, 1720– Milano?, 1782)
«Scena di labirinto con il cantante Giovanni Manzoli, Teso in Arianna e Teseo, Regio Ducal Teatro, Carnevale 1762», in, Roberta CARPANI – Annamaria CASCETTA – Danilo ZARDIN (a cura di), La cultura della rappresentazione nella Milano del Settecento: discontinuità e permanenze: atti delle giornate di studi 26-28 novembre 2009, Milano, Biblioteca Ambrosiana, Roma, Bulzoni, 2010, pp. 961-965 [L.MIL.50.2]
Antonio MARCENO’ (?)
Antonio MARCENO, (a cura di), «La tecnica di canto», in, Donella DEL MONACO e Elena FILINI (a cura di), Marcello Del Monaco: il maestro dei tenori, con un saggio di Franco Fussi, 2014, pp. 105-114 + 1 CD [E.DELMO.M.1]
Mathilde MARCHESI, nome d’arte di Mathilde Graumann (Frankfurt am Main , 24 III 1821 – London 17 XI 1913)
Erna BRAND-SELTEI, «Aus der Welt des Lieders und des Oratoriums. Das Schubert-Lied und seine Bedeutung für den Sänger», in, ID., Belcanto: Eine Kulturgeschichte der Gesangskunst, Wilhelmshaven, Heinrichshofen, 1972, pp. 264-295 [G61.10]
Antonio JUVARRA, «Il “metodo vocale teorico-pratico”» di Mathilde Marchesi (1886), in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 110-117 [G610.51]
Alberto MAZZUCCATO (Udine, 28 VII 1813 – Milano, 31 XII 1877)
Maria Grazia SITA’, «Alberto Mazzuccato insegnante di canto al Conservatorio di Milano e le sue romanze per canto e pianoforte», in Roberto CALABRETTO, Studi sul Novecento musicale friulano: atti dei convegni 2001-2002-2003, Udine, Società filologica friulana, 2004 (stampa 2005), 69-106 pp. [L.FRIU.4]
Arturo MELOCCHI (Milano, 9 XII 1879 – Pesaro, 25 X 1960)
Marta MANCINI, Esperienze didattiche vocali del ‘900: la scuola di canto a Pesaro: Arturo Melocchi, in Cantante di Marca, atti del convegno (Macerata, Teatro Lauro Rossi, 12-14 novembre 1999), «Quaderni musicali marchigiani», vol. 10, a cura di Elisabetta Pasquini, Ancona, Quattroventi, 2003, pp. 141-163. [Per.M1462]
Robleto MEROLLA, Il “metodo forte” di Arturo Melocchi, ovvero L’identità di un grande maestro, in Cantante di Marca, atti del convegno (Macerata, Teatro Lauro Rossi, 12-14 novembre 1999), «Quaderni musicali marchigiani», vol. 10, a cura di Elisabetta Pasquini, Ancona, Quattroventi, 2003, pp. 239-242. [PER.M.1462]
Roberto SERVILE, Testimonianza sul “metodo Melocchi”, in Cantante di Marca, atti del convegno (Macerata, Teatro Lauro Rossi, 12-14 novembre 1999), «Quaderni musicali marchigiani», vol. 10, a cura di Elisabetta Pasquini, Ancona, Quattroventi, 2003, pp. 243-247. [PER.M.1462]
Felicita BRUSONI, La tecnica vocale di Arturo Melocchi fra mito e realtà, tesi di laurea (relatore Marco Beghelli), Università di Bologna, a.a. 2008/09, 65 pp. (3 copie) [AdC]
Antonio JUVARRA, «La tragedia di Mario Del Monaco», in ID., Cantare, decantare, incantare. Come diventare cantanti e non imitatori vocali, Bologna, Ut Orpheus Edizioni, 2011, pp. 168-171 [G610.5]
Antonio JUVARRA, «Il fake ‘Melocchi – Del Monaco’ che ha nome ‘affondo’», in ID., Cantare, decantare, incantare. Come diventare cantanti e non imitatori vocali, Bologna, Ut Orpheus Edizioni, 2011, pp. 205-206 [G610.5]
Donella DEL MONACO e Elena FILINI, (a cura di), «Arturo Melocchi. Cenni biografici», in, ID., Marcello Del Monaco: il maestro dei tenori, con un saggio di Franco Fussi, 2014, pp. 131-135 + 1 CD [E.DELMO.M.1]
Bernardo MENGOZZI (Firenze, 29 I 1758 – Paris, 3 III 1800)
Antonio JUVARRA, «Il “metodo di canto del conservatorio di Parigi”» di Bernardo Mengozzi (1803), in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 53-68 [G610.51]
Richard Dean MILLER (Canton, Oh., 9 IV 1926 – Oberlin, Oh., 5 V 2009)
Antonio JUVARRA, «Un americano a Parigi, Londra, Berlino, ma non a Roma…», in ID., Cantare, decantare, incantare. Come diventare cantanti e non imitatori vocali, Bologna, Ut Orpheus Edizioni, 2011, p. 160 [G610.5]
Raffaele MIRATE (Napoli, 3 IX 1815 – Sorrento, XI 1895)
Eugenio GARA, «Raffaele Mirate», in, ID., Cantarono alla Scala, Milano, Teatro alla Scala, Electa, 1975, pp. 73-77 [F.293]
Domenico MOMBELLI (Villanova Monferrato, 17 II 1751 – Bologna, 15 III 1835)
Alessandro MOMBELLI in AA.VV., Domenico Mombelli cantante e compositore, 1755-1835, Villanova Monferrato, Comune di Villanova Monferrato – Villaviva Società Culturale, 1999, p. 78 [E.MOM.1]
Emanuele MUZIO (Zibello, 24 VIII 1821 – Paris, 27 XI 1890)
Gaspare NELLO VETRO, «Muzio direttore d’orchestra e maestro di canto», in Giuseppe MARTINI (a cura di), Emanuele Muzio l’unico allievo di Giuseppe Verdi, Atti del convegno Zibello 25 ottobre 2009, Treviso, Diastema, 2011, pp. 13-19 [E.MUZ.2; AdC]
Aglaja ORGENI nome reale Anna Maria von Görger St. Jörgen (Rimaszombat, Österreich-Ungarn, 17 XII 1841 – Wien, 15 III 1926)
Erna BRAND-SELTEI, «Aus der Welt des Lieders und des Oratoriums. Das Schubert-Lied und seine Bedeutung für den Sänger», in, ID., Belcanto: Eine Kulturgeschichte der Gesangskunst, Wilhelmshaven, Heinrichshofen, 1972, pp. 264-295 [G61.10]
Aureliano PERTILE (Montagnana, 9 XI 1885 – Milano, 11 I 1952)
Antonio JUVARRA, «La tecnica vocale negli scritti di Enrico Caruso, Luisa Tetrazzini, Aureliano Pertile e Giacomo Lauri Volpi» di Francesco Lamperti (1883), in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 198-226 [G610.51]
Ciro PINSUTI (Sinalunga, 9 V 1828 – Firenze, 10 III 1888)
Elena OLIVA, «Ciro Pinsuti maestro di canto: “Hints to students on singing” (1880)», in, Francesco Masini e Ciro Pinsuti tra Parigi e Londra: musica e immagine nelle “romanze” del XIX secolo, Torrita di Siena, Società bibliografica toscana, a cura di Biancamaria Brumana Associazione culturale Villa classica, 2014 pp. 255-295 + 1 CD ROM [E.PIN.1]
Nicola PORPORA (Napoli, 17 VIII 1686 – Napoli, 3 III 1768)
Nicolò MACCAVINO, Nicola Porpora musicista europeo: le corti, i teatri, i cantanti, i librettisti: atti del Convegno Internazionale di Studi (Reggio Calabria, 3-4 ottobre 2008), Reggio Calabria, Laruffa, 2011, XIV, 426 pp. [E.PORP.2]
Mariano RODRÍGUEZ DE LEDESMA (Zaragoza, 14 XII 1779 – Madrid, 28 III 1847)
Marc HEILBRON FERRER, «La colección de cuarenta ejercisios o estudios progresivos de vocalización [1828c] de Mariano Rodríguez de Ledesma y la bibliografía sobre la didáctica del canto en España», in ID., Mariano Rodríguez de Ledesma: Colección de cuarenta ejercisios o estudios progresivos de Vocalización (París, 1828c), Barcelona-Madrid, Consejo Superior de Investigaciones Científicas, 2003, pp. 9-47 [NUOVO]
Pietro ROMANI (Roma, 29 V 1791 – Firenze, 11 I 1877)
Ernesta WERTHER, Sul metodo di canto italiano classico secondo Pietro Romani, Essen, A. Werther, [1891], 25 pp. (in fotocopia) [AdC]
Gioachino ROSSINI (Pesaro, 29 II 1792 – Paris, 13 XI 1868)
Alfredo BONACCORSI, «Rossini insgnante di canto», in, «Bollettino del centro rossiniano di studi», Anno I, 1967, pp. 4-6 [PER.M.150]
Michael ASPINALL, «Rossini, maestro di canto», in Michael ASPINALL – Sergio RAGNI – Gioacchino ZARRELLI, Gioachino Rossini: compositore, cantante e bon viveur: atti del Seminario di studi sulle problematiche esecutive, sullo stile e l’interpretazione, (22 maggio 2009), Benevento, Conservatorio statale di musica Nicola Sala, 2010, pp. 19-24 [E.ROSS.90]
Carlo (Goffredo) TEDESCHI (Cadelbosco di Sopra, Reggio nell’Emilia, 26 VI 1897 – Reggio nell’Emilia, 21 IV 1963)
Mario TEDESCHI, Chi “scoperse” Ferruccio Tagliavini (un maestro di canto), Reggio nell’Emilia, Helios, 2005, 342 + 14 pp. [E.TED.1]
Luisa TETRAZZINI (Firenze, 29 VI 1871 – Milano, 28 IV 1940)
Antonio JUVARRA, «La tecnica vocale negli scritti di Enrico Caruso, Luisa Tetrazzini, Aureliano Pertile e Giacomo Lauri Volpi» di Francesco Lamperti (1883), in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 198-226 [G610.51]
Pier Francesco TOSI (Cesena, 1654 – Faenza, 1732)
Antonio JUVARRA, «Le opinioni de’ cantori antichi e moderni» di Pier Francesco Tosi (1723), in, ID., I segreti del belcanto: storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento ai nostri giorni, Milano, Curci, 2006, pp. 11-22 [G610.51]
Pauline VIARDOT [Pauline Michelle Ferdinande GARCÍA] (Paris, 18 VII 1821 – Paris, 18 V 1910)
Erna BRAND-SELTEI, «Pauline Viardot, die Lehrmeisterin», in, ID., Belcanto: Eine Kulturgeschichte der Gesangskunst, Wilhelmshaven, Heinrichshofen, 1972, pp. 160-227 [G61.10]
Georg Joseph VOGLER noto anche come Abbé VOGLER o Abbate VOGLER (Würzburg, 15 VI 1749 – Darmstadt, 6 V 1814)
Paul CORNEILSON, «Vogler’s method of singing», in, The journal of musicology: a quarterly review of music history, criticism, analysis, and performance practice, volume XVI, number 1 Winter 1998, pp. 91-109 [PER M 790]
Aldo ZEETTI (1890-1968)
Vladimiro BERTAZZONI, «Il maestro Aldo Zeetti (1890-1968)», in ID., I fratelli Giuseppe e Alessandro Procacci, glorie eugubine della lirica. Vita e carriera artistica in Italia e all’estero di due tenori a cavallo tra Otto e Novecento, prefazione di Giorgio Gualerzi, postfazione di Alfredo Gasponi, Gubbio, Comune di Gubbio, 2004, pp. 267-279 [E.PROC.1]